We are family

I bianchi di Manincor - in vetrina

Conte Michael Goëss-Enzenberg

Da sempre Manincor segue percorsi originali e lo fa anche nella scelta dei vitigni, che è estremamente accurata e attenta alle specificità di ogni sito. Ecco perché anche la famiglia dei nostri vini bianchi esce un po’ dagli schemi tradizionali della produzione altoatesina.

I poderi adibiti alla produzione dei nostri bianchi si trovano a Terlano e Caldaro. I bianchi classici di Terlano sono il Pinot Bianco, il Sauvignon Blanc e lo Chardonnay. La cuvée di questi tre vitigni prende il nome di “Terlano” o “Terlaner”.

Réserve della Contessa è il nostro Terlano classico ed è appunto un uvaggio ottenuto da queste tre varietà. Il nostro Pinot Bianco Eichhorn porta il nome del vigneto di Terlano in cui lo coltiviamo. Il nome del nostro Sauvignon Blanc ricorda invece la famiglia Tannenberg, dalla quale abbiamo ereditato la tenuta di Terlano. Sophie è un vino dal carattere deciso, e non a caso porta il nome della mia diletta moglie: si tratta di uno Chardonnay con una piccola percentuale di Viognier e Sauvignon Blanc ed è il bianco con il quale abbiamo la maggiore esperienza in fatto di maturazione.

Il nostro Grand Cru Liebenaich è un Sauvignon Blanc proveniente dall‘omonimo vigneto. La tenuta di Liebenaich domina Terlano ed è il luogo in cui è nata mia madre.

La Manina è un uvaggio simile alla Réserve della Contessa ed è un vino fresco e fruttato, ideale per fare conoscenza con i nostri bianchi.

Il nostro Moscato Giallo, secco e di rara eleganza, versatile negli abbinamenti, proviene dai nostri vigneti più soleggiati sul Lago di Caldaro.

Merita una menzione a sé il Le Petit, il nostro vino dolce 100 % Petit Manseng. La vendemmia è decisamente tardiva: i grappoli vengono infatti raccolti solo a febbraio, già fortemente disidratati e con un’elevata concentrazione della componente sia zuccherina che acida. Aromatico, raffinato e di grande piacevolezza, è un vino dolce davvero speciale.

My Post Kopie-1 (9)

Condividi post

mail-fillfacebooktwitterwhatsapp

Apprezziamo il suo commento

Il suo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.